
IL TROFEO DEI VINCITORI IN MACCHINA CON LE RAPPRESENTANTI DEL CLUB AUTO MOTO D’EPOCA ASTIGIANO. Sanremo 15 settembre 2025 Con le operazioni preliminari svoltesi ieri a Sanremo, e la partenza questa mattina degli equipaggi partecipanti da Piazzale Dapporto ha preso il via ufficialmente la settima edizione dell’ASI Autogiro d’Italia. Tappa da 226 chilometri che ha portato gli equipaggi da Sanremo a Costigliole d’Asti durante la quale sono previste quattro soste-ristoro, la prima a Pieve di Teco poi a Pamparato, Ceva e Cortemilia a sottolineare che l’ASI Autogiro d’Italia non rappresenta soltanto un viaggio tra le meraviglie del nostro Paese ma anche una scoperta continua delle tradizioni enogastronomiche e della cultura italiana. Grande novità di questa edizione è la “Staffetta dei Club ASI” composta dalle auto storiche che apriranno la carovana portando con sé il trofeo dei vincitori, con i passaggi di mano che avverranno ad ogni fine tappa. Tutte queste auto rientrano nel progetto ASI Net-zero Classic e saranno quindi alimentate da bio-carburante di seconda generazione. Significativa “apripista green” della tappa Sanremo-Costigliole d’Asti sarà l’Alfa Romeo Alfetta della Polizia Stradale, la storica “Pantera” degli anni ’80 rimasta impressa nell’immaginario collettivo come simbolo ed icona del pronto intervento al servizio della comunità. La classifica alla fine della prima tappa vede in testa l’equipaggio 249 Tomasi - Boschetti su BMW M3 del 1995, seguito dal equipaggio 239 Dal Pra - Pizzato su Porsche Carrera 911 del 1984. In terza posizione assoluta l"Equipaggio n. 230 Perego - Colombo su Alfa Romeo Junior Zagato del 1973. Domani la seconda tappa da Costigliole d’Asti a Saronno, 240 Km che si svolgeranno in pianura, con sosta a Vigliano d’Asti dove i partecipanti potranno visitare la balenottera ritrovata in zona, a Stroppiana per visitare la splendida Collezione Marazzato, Enoteca di Gattinara e Momo. L’arrivo a Piazza Libertà a Saronno è previsto per le 16.30 circa. Ufficio stampa |